Lei è Anna. Nasce a Catania nel 1978. Il padre è un medico, la madre fa la casalinga. Anna è figlia unica, la principessa di casa, tutto ruota attorno a lei. La madre è molto protettiva, non le permette di giocare in cortile con gli altri bambini, ha paura che si faccia male. Anna va alle elementari, la madre le porta lo zaino e la accompagna fino in classe. Anna si sente al sicuro, amata. Cresce, è una ragazza forte, consapevole, studia Psicologia e si trasferisce a Palermo. La madre patisce la lontananza. È il 2006. Anna si laurea, si trasferisce a Milano e va a convivere con un ragazzo. Dopo qualche mese si sposa. La madre si occupa dei preparativi per il matrimonio, segue i lavori di ristrutturazione della casa in cui la figlia andrà a vivere. Tutto deve essere perfetto. È impaziente, vuole dei nipotini, sogna di diventare nonna. È il 2008. Il padre di Anna sta male. Cancro. Anna è sconvolta, lo accompagna in ospedale, gli sta accanto fino alla fine dei suoi giorni. Intanto è rimasta incinta. Dolore e gioia si fondono. Anna si attacca alla madre, ha bisogno di sentirla vicina, ma con la perdita del suo papà, qualcosa si è rotto. Le incomprensioni lasciano il posto ai contrasti. La mamma le chiude le porte in faccia. Esce, viaggia, conosce gente, si diverte, sparisce dalla sua di vita. Anna è sconvolta. Era una figlia amata e coccolata, di colpo è come se non esistesse. Nel frattempo diventa mamma, spera che la nascita del bambino possa accorciare le distanze. Chiama la madre, avverte distacco e freddezza. Passano gli anni, Anna ha un secondo figlio, ci riprova, prega la madre di farle visita, per conoscere i suoi nipotini. Niente, alla sua porta non bussa nessuno. Anna ha 41 anni, è diventata psicoterapeuta. È una donna forte, indipendente, ma quando va a prendere i figli a scuola e vede le nonne insieme con i nipoti, scoppia a piangere. Le manca la sua mamma.
Lei è Anna
Altre storie simili:

Nostro figlio è morto durante l’alternanza scuola lavoro, non ci interessano i soldi, vogliamo la verità
Lui è Enzo De Seta, padre di Giuliano, lo studente di 18 anni morto in fabbrica schiacciato da una lastra d’acciaio, durante l’alternanza scuola lavoro a Noventa, in Veneto. A

Nell’urna di mia madre c’erano i resti di un uomo moldavo. Sono due anni che la cerco, nessuno mi dà risposte
Lui è Ennio De Bartolomei, fa il medico a Verona, ma la sua città di origine è Roma. È lì che due anni fa è morta la madre Fiorella Rossana

Mamma, sono un giocatore d’azzardo, ho perso tutto, aiutami
Jasmina aveva dedicato la vita ai figli, non poteva credere che Boban le avesse mentito. Ha deciso di fidarsi ancora una volta. L’ha preso per mano e ha lottato con lui.