Indietro

Lei è Andrea

Andrea selfie

CATEGORIA

  • Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 22 Aprile 2020

CONDIVIDI

Lei è Andrea. Nasce a Cesena, in Emilia Romagna, nel 1982. I genitori sono tossicodipendenti, Andrea cresce nella comunità di San Patrignano. È una bambina allegra, spigliata. Ogni mattina prende il pulmino per andare a scuola. Studia, si impegna, ma con le tabelline è un disastro. E non riesce proprio a leggere ad alta voce. Sbaglia, si blocca. Per le maestre è una lazzarona. Andrea non vede l’ora di tornare nella comunità, lì si sente protetta. Le regole sono rigide. Non può vestirsi come vuole, si mangia sempre tutti insieme, è vietato uscire senza permesso. E se sgarri, sono insulti e botte. Andrea ne vede di tutti i colori, ma quella è la sua casa. Ha 10 anni. I genitori sono spaventati. Andrea chiede cosa sta succedendo. Prepara la valigia, veloce, dobbiamo andarcene. Salgono in macchina e scappano a Rimini. La vita di Andrea cambia di colpo. Ora deve chiudere la porta di casa, deve chiedere il permesso per uscire e vedere gli amici. Poi ci sono i soldi. Andrea non li ha mai visti, dentro la comunità non esistevano. I genitori la aiutano a integrarsi, ma la avvertono. Non devi parlare con nessuno del tuo passato. Andrea ubbidisce. Cresce. È una ragazza vivace, a scuola la considerano una scansafatiche, ma lei non si fa abbindolare. Sa di essere intelligente. Poi scopre di essere dislessica, e allora si leva un gran peso di dosso. Ha 14 anni. Scoppia lo scandalo su San Patrignano, vengono a galla violenze, abusi, anche un omicidio. Andrea è sconvolta. I genitori confermano. Era solo una bambina, non le hanno detto niente per proteggerla. Andrea li guarda negli occhi. Prima o poi racconterò la vostra storia. Ha 20 anni. Lavora in radio, fa la ballerina a Mai dire domenica. Andrea è felice, ma ha ancora un nodo alla gola. Torna nella comunità, parla con le persone, unisce i suoi ricordi alle testimonianze e scrive un romanzo. È il 2014. Esce La collina. Lì dentro c’è tutta la sua infanzia. Andrea Delogu è una conduttrice e scrittrice famosa. E finalmente si sente libera.

Altre storie simili:

Licenziata per aver mostrato il David agli studenti: i genitori si lamentano anche se parliamo di evoluzione

Lei è Hope Carrasquilla, preside di un istituto classico in Florida, Stati Uniti. Ha mostrato il David di Michelangelo agli studenti, alcuni genitori si sono lamentati perché non erano stati

Continua a leggere...

Lui è Renato

Lui è Renato. Nasce a Napoli nel 1904. Il padre è un noto chirurgo, la mamma è figlia del rivoluzionario russo Bakunin. Renato è un bambino sveglio e intelligente. I

Continua a leggere...

A 72 ANNI SI LAUREA PER LA SETTIMA VOLTA, E MANTIENE LA PROMESSA FATTA AL PADRE

Gennaro aveva lasciato gli studi per lavorare, prima della pensione ha ripreso in mano i libri.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più