Indietro

Lei è Alda

wolford

CATEGORIA

  • Genitori, Storie

PUBBLICATO IL

  • 13 Gennaio 2022

CONDIVIDI

Lei è Alda. Nasce a Milano nel 1931. È una bambina sensibile, legge tanto, scrive poesie. La madre storce il naso. Le femmine devono pensare a fare le mogli. Il padre sorride, la prende sulle ginocchia, sfogliano i libri insieme. È il 1943. Alda ha 12 anni. Sta facendo i compiti, d’improvviso c’è un boato, trema tutto. Sono i bombardamenti! Alda si rifugia sottoterra, quando riemerge la sua casa non c’è più. Scappa in campagna, lavora nelle risaie, stringe i denti, appena può scrive versi, la poesia è la sua unica amica. Passano tre anni. La guerra è finita, Alda torna in città, riprende la scuola e si rimette a scrivere. Il padre questa volta non sorride. Figlia mia, lascia stare, di poesia non si mangia. Alda prova ad ascoltarlo, ma è più forte di lei. Passa il tempo. Ha 18 anni. Conosce un uomo, si chiama Ettore, fa il panettiere. Si sposa, diventa mamma di quattro bambine, finalmente è libera di scrivere come e quando le pare. Ma qualcosa non va. Un momento è felice, quello dopo urla, piange, distrugge tutto. Il marito non sa che fare, chiama l’ambulanza. Alda si ritrova in ospedale, la diagnosi è terribile. Disturbo bipolare. In un attimo tutto cambia. Le figlie vanno in affido, Alda finisce in manicomio. È annebbiata dai farmaci, svuotata dall’elettroshock, ma ha fame di vita. Punta le unghie e si trascina fuori dalle tenebre. È il 1983. Dopo quasi dieci anni, Alda viene dimessa. Bussa alla porta della sua vecchia casa. Il marito è morto per un brutto male, le sue bambine si sono rifatte una vita. Alda fissa il baratro, poi guarda dentro di sé, cerca una luce, e la trova. Scrive come una forsennata, i suoi libri hanno successo, e le assicurano pure il pane sulla tavola. Passano gli anni. Alda Merini è diventata una poetessa affermata, ha vinto i suoi demoni, ha trovato il suo equilibrio, ma quando le figlie ormai adulte vanno a trovarla, non ha il coraggio di guardarle negli occhi. Sono una pazza, una madre degenera, una fallita. Emanuela, Barbara, Flavia e Simona la riempiono di baci e asciugano le lacrime della loro mamma.

Donne forti, libere, indipendenti. Scopri il mondo dell’empowerment femminile.

Altre storie simili:

Lui è Rodolfo Ravagni

Lui è Rodolfo Ravagni, di Trento. Ha salutato il padre che usciva di casa alle otto del mattino. Non vedendolo rientrare per mezzogiorno, l’ha chiamato: “Papà dove sei?” Ha risposto

Continua a leggere...

NON CERCHIAMO VENDETTA. ABBATTERE L’ORSA JJ4 NON CI RIDARÀ NOSTRO FIGLIO

Carlo Papi, padre di Andrea, non accusa l’animale, parla di responsabilità umana.

Continua a leggere...

Perdonami figlio mio, quando non ci sarò più prenditi cura degli amici, saranno loro a darti forza

Lei è Alessandra Tocco, 36 anni, di Civitella Casanova, in Abruzzo. Ha scoperto di avere un cancro, da quel momento ha iniziato a scrivere un diario sui social per Marco,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più