Indietro

Lei è Ada

Ada foto b&w

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Matrimonio, Politica sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 4 Agosto 2020

CONDIVIDI

Lei è Ada. Nasce a Spruce Creek, in Alaska, nel 1898. Ada è di etnia Inuit, cresce con i monaci, impara a cucinare, cucire e leggere la Bibbia. È il 1914. Ada ha 16 anni. Si sposa, ma il matrimonio non è come pensava. Lei e il marito vivono nella miseria, lui è alcolizzato, la picchia. Ada subisce in silenzio. Mette al mondo tre bambini, due muoiono appena nati, solo uno sopravvive, Bennet. È fragile, si ammala spesso. Ada lo cura con amore, è la sua unica ragione di vita. È il 1921. Ada è fuori con la famiglia. Camminano nel bosco. Il marito si allontana, sparisce. Ada si guarda intorno, è in mezzo al nulla, fa freddo. Deve fare qualcosa, o morirà. Prende in braccio il figlio, cammina per 65 chilometri, raggiunge la città più vicina. Sono salvi, ma Bennet si è ammalato. Ha la tisi. Ada è disperata, per curarlo servono soldi. C’è solo una possibilità, lascia il figlio in orfanotrofio e cerca un lavoro. Un marinaio sta preparando una spedizione di sei mesi, ha bisogno di qualcuno in grado di cucire i vestiti per i viaggiatori. Ada accetta senza nemmeno pensarci. Le presentano i compagni, sono inesperti, il viaggio è male organizzato, Ada è l’unica donna. Tentenna, forse è meglio lasciar perdere. No, il suo Bennet ha bisogno di lei. È il 15 settembre. Partono. Arrivano in un piccolo isolotto della Siberia. Ada si occupa della casa, cucina, cuce abiti caldi con le pellicce degli animali. Passano sei mesi. È tempo di rientrare, ma nessuno viene a prenderli. Aspettano. Le provviste scarseggiano. La selvaggina anche. È l’ottobre del 1922. Ada si dispera, tre compagni partono per cercare aiuto, lei resta in casa con il quarto, che si è ammalato. Passano mesi. Gli uomini non tornano. Il malato muore. Ada è sola. È allo stremo, solo il pensiero del figlio la tiene lucida. Deve vivere. Impara a cacciare, a tenere lontani gli orsi. È l’agosto del 1923. Ada sente dei rumori. Corre fuori. Non crede ai suoi occhi, è una nave, sono tornati a prenderla. Si butta a terra, piange. Dopo 703 giorni, Ada Deletuk torna a casa, con i soldi per far curare suo figlio.

Altre storie simili:

Mamma, sono un giocatore d’azzardo, ho perso tutto, aiutami

Jasmina aveva dedicato la vita ai figli, non poteva credere che Boban le avesse mentito. Ha deciso di fidarsi ancora una volta. L’ha preso per mano e ha lottato con lui.

Continua a leggere...

Un uomo chiede aiuto, il figlio sta male, lei si ferma, capisce che sono crisi epilettiche e gli salva la vita

Lei è Milva Giorgetti, vive a Cesenatico, in Emilia-Romagna. Stava guidando, ha visto un uomo a bordo strada che urlava disperato: “Aiuto, mio figlio sta morendo”. Si è fermata e

Continua a leggere...

Le Iene e il suicidio. Mai più. Serve attenzione e sensibilità.

Un ragazzo vittima di catfishing si toglie la vita, Le Iene si occupano del caso, il presunto responsabile si suicida. L’amministratore delegato di Mediaset: non succeda mai più.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più