Indietro

LE NEGANO L’ACCESSO ALL’AREA RISERVATA AI DISABILI: NON È IN CARROZZINA QUINDI NON È UNA VERA INVALIDA

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 12 Settembre 2023

CONDIVIDI

Lei è Chiara. Ha 19 anni. Vive a Palermo, in Sicilia. Ha una malattia rara che le ha tolto la vista da un occhio. Non si piange addosso, nella sua vita c’è tanta bellezza. Ha delle gambe con cui camminare, amici e progetti per il futuro.

È luglio. Chiara ha finito la maturità. È tempo di festeggiare. Stringe tra le mani i biglietti per il concerto di una band che adora. Ci andrà con la sua mamma, non vede l’ora. Assapora ogni momento. Il viaggio, la fila, l’attesa. Raggiunge l’ingresso, mostra il pass per l’area disabili. La volontaria la squadra dall’alto al basso. Tu non puoi stare qui, togli il posto a chi lo merita davvero, i veri disabili sono solo quelli in carrozzina.

Chiara è senza parole. La madre spiega la situazione, mostra i documenti, la 104. Davanti ha un muro. Chiara vede la sua mamma in lacrime. Sono anni che lotta per i suoi diritti, non sopporta di vederla così mortificata. Molla quella tizia e cerca altri addetti a cui spiega la situazione. Finalmente dopo mille giri, riesce a prendere il posto che le spetta di diritto. Ma quella donna si piazza vicino a lei, non le stacca gli occhi di dosso per tutta la sera, come fosse una che vuole fare la furba. Chiara prova a godersi il concerto, l’umiliazione resta.

Non cerca compassione, vuole che le persone riflettano. Prima di sparare giudizi e sentenze bisognerebbe provare a capire chi si ha di fronte. Perché anche una semplice parola può fare male.

Chiara si sente ogni giorno sbagliata, in colpa per la sua malattia. Spesso è additata come una raccomandata. Facile prendere un buon voto con l’insegnante di sostegno che ti fa i compiti. Deve lottare per dimostrare che i suoi traguardi li ha meritati, nessuno glieli ha regalati. Che quei diritti, come guardare un concerto dall’area disabili, non sono un privilegio, o un capriccio, ma un modo per creare uguaglianza, dare a tutti le stesse opportunità. Per rendere il mondo un posto basato sulla gentilezza, la comprensione, e l’empatia.

Altre storie simili:

Mia figlia cacciata da tre ospedali e lasciata morire. Come lo dirò alla sua bambina?

Lui è Stefano Fioravanti, vigile del fuoco di Frascati, nel Lazio. È un padre a pezzi. Valeria, la figlia di 27 anni è morta dopo un calvario durato 15 giorni.

Continua a leggere...

Ho perso la gamba in un incidente: è stata una benedizione

Un’auto l’ha travolto, Milo si è svegliato dal coma, ma la sua vita è cambiata. In ospedale ha conosciuto Patricia: sono sposati, hanno due figli. si sente l’uomo più fortunato del mondo.

Continua a leggere...

La chiesa senza custode chiude i battenti, riapre grazie a un musulmano cresciuto all’oratorio

Lui è Abdelkader. Nasce in Algeria, ma ci sta poco. Un giorno sale sulle spalle della mamma e si mette in viaggio. Arriva in un un piccolo paesino della Francia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più