Indietro

Lavorando la terra ho riscoperto i valori della vita

Mattia ha lasciato la città per fare l'agricoltore. Vive secondo i valori e le tradizioni della cultura contadina: il rispetto per la natura e per tutti gli esseri viventi.

CATEGORIA

  • Lavoro, Natura

PUBBLICATO IL

  • 12 Dicembre 2022

CONDIVIDI

Lui è Mattia Boscaini, ha 43 anni, è originario di Verona.
Da qualche anno ha fatto una scelta di vita radiale: lasciare la città per vivere immerso nella natura.
Si dedica all’agricoltura, produce il formaggio, bada ai suoi animali, lavora i campi in maniera sostenibile.
Crede nelle tradizioni e nei valori della cultura contadina: la bellezza della semplicità, il rispetto per natura e per tutti gli esseri viventi.

“Da qualche tempo ho lasciato il mio lavoro in città per dedicarmi all’agricoltura.
Il mondo contadino è difficile per chi è abituato alle comodità, ai supermercati, al week end libero per fare quello che si vuole.
Fare l’agricoltore significa non fermarsi mai. Richiede tempo ed energie. Non è stato semplice abituarsi.
Eppure ho continuato, perché questo lavoro ha un grande significato: valorizza il territorio, la sostenibilità e i diritti degli animali.
Credo che sarebbe utile insegnare le basi di questo mestiere nelle scuole. Sensibilizzare i bambini all’impegno e al rispetto della natura.
Lavorare la terra, mi ha fatto capire che quasi tutte le necessità che abbiamo ci sono state inculcate dalla società.
Ma come uno scultore toglie pezzi di pietra per creare la sua opera, noi dovremmo fare lo stesso con la nostra vita.
Togliere tutto, lasciare solo l’essenziale per essere più vicini alla nostra essenza”.

Altre storie simili:

Nostro figlio è morto durante l’alternanza scuola lavoro, non ci interessano i soldi, vogliamo la verità

Lui è Enzo De Seta, padre di Giuliano, lo studente di 18 anni morto in fabbrica schiacciato da una lastra d’acciaio, durante l’alternanza scuola lavoro a Noventa, in Veneto. A

Continua a leggere...

L’anziana credeva di aver vinto 100 euro, in realtà erano 10mila, la tabaccaia fa la cosa giusta

Lei è Cinzia Passaseo, titolare con il marito di una tabaccheria di Ugento, in Puglia. Qualche giorno fa una signora anziana si è presentata per incassare la vincita di un

Continua a leggere...

HO UN’OFFICINA, RIPARO AUTO E MOTORI, IN FACCIA A CHI DICEVA CHE ERA ROBA DA UOMINI

Patrice assume donne, insegna alle clienti a cambiare gomme e olio.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più