Indietro

Lavora giorno e notte nei campi, ma la domenica, cascasse il mondo, pranza con la sua famiglia

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Casa, Lavoro

PUBBLICATO IL

  • 14 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lui è Ferdinando. Nasce a Frontignano, in Umbria nel 1922. Cresce in campagna insieme ai tre fratelli e alla sorella. Mamma e papà tirano la cinghia per farlo studiare. Ferdinando si mette d’impegno. Ripagherò i vostri sacrifici, un giorno avremo una casa e una terra tutta nostra. Cresce, si iscrive all’Istituto Agrario, è lanciato, ma la guerra manda all’aria i suoi piani. Ferdinando fissa la lettera. Arruolato, io? Finisce nei Balcani. Freddo, paura, morte sono all’ordine del giorno. Ferdinando si aggrappa al pensiero della famiglia. Deve resistere per loro. Le prova tutte per tirarsi fuori da quel buco di fango. Si arruola nell’Arma, fa il telefonista, aspetta solo il momento giusto. Durante una sommossa in città, si leva la divisa e fugge. Corre a perdifiato, acchiappa il primo treno e dopo un viaggio che gli sembra infinto, avvista finalmente quei profili tanto amati. La sua terra. La sua famiglia. Ferdinando resta nascosto fino alla Liberazione, poi si rimbocca le maniche. Non ha dimenticato. Finisce la scuola, diventa perito agrario. Tra i banchi conosce Adriana, è amore a prima vista. Si sposano, nascono quattro figli. Ferdinando lavora come fattore. Con sudore, fatica e tanta pazienza mette insieme quel che gli serve. Dopo anni di sacrifici compra la terra, l’azienda e la casa. Insegna ai figli come si coltiva il tabacco, lavora come un matto, ma qualunque cosa succeda, la domenica si mangia sempre tutti insieme. Passano gli anni. La tavola si allarga, Ferdinando aggiunge le sedie per i nipoti. Sono la sua gioia. Li accompagna a scuola, racconta della guerra, si inventa viaggi in terre lontane. Il pranzo della domenica resta l’appuntamento fisso. Dopo sessant’anni di matrimonio Ferdinando dice addio alla sua compagna di vita. I nipotini gli asciugano le lacrime, lo riempiono di baci e lo trascinano a tavola. Oggi Ferdinando ha 100 anni. Vive sotto lo stesso tetto con figli, nipoti e pronipoti. Ogni mattina lascia vagare lo sguardo sul suo impero, così lo chiama. Non è fatto di ricchezze, ma di una famiglia solida, capace di sacrificio e unita dagli stessi valori. Il senso della vita è tutto lì.

Altre storie simili:

Vivo a Sassari, lavoro a Cagliari, 500 km al giorno, ma non mi cambiano sede

Lorena ha 39 anni due figli, fa la postina, non vuole scegliere tra carriera e famiglia.

Continua a leggere...

È incinta, il contratto sta per scadere, l’imprenditrice la assume a tempo indeterminato

Lei è Francesca Nadalini, imprenditrice di Mantova, in Lombardia. Una sua dipendente, Luisa, le ha comunicato di essere incinta e che aveva paura di perdere il lavoro. Francesca l’ha subito

Continua a leggere...

IO, PROF DI SOSTEGNO PER SCELTA, SBAGLIA CHI LO CONSIDERA UN RIPIEGO: QUEI BAMBINI SONO UNA RICCHEZZA

Lui è Francesco Pugliese, ha 43 anni, vive a Bologna. È stato un insegnante precario per 15 anni, poi finalmente è diventato di ruolo. A quel punto ha scelto di

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più