Indietro

Laurea, master in Bocconi e azienda di famiglia, molla tutto per il flamenco: ora è artista di strada

CATEGORIA

  • Lavoro, Scuola, Sport

PUBBLICATO IL

  • 8 Febbraio 2023

CONDIVIDI

Lei è Antonina. Vive a Palermo, in Sicilia. Ha 5 anni. Va in Spagna con i genitori, cammina per strada. Una donna attira la sua attenzione. Indossa un abito pieno di colori. Si muove in modo sinuoso. Ogni tanto batte i piedi a terra, i bordi della gonna svolazzano. La mamma dice che è una ballerina di flamenco. Antonina è incantata. È la cosa più bella che abbia mai visto. Torna a casa. Non riesce a togliersi dalla testa quel ballo. Cerca dei corsi, ma a Palermo non esistono. Antonina passa notti intere sul dizionario di spagnolo. Il suono di ogni parola le provoca tanta nostalgia. Chiude gli occhi, balla. Cresce. Antonina frequenta una scuola serale, di giorno lavora nell’azienda di famiglia. Ha un futuro avviato, e neanche un minuto libero. Studia come una matta, prende una laurea, poi un master alla Bocconi. Ha tutte le porte aperte, ma non è felice. Non dorme, non mangia. Le manca qualcosa. Antonina cerca risposte nella preghiera. Un giorno le propongono di andare a fare volontariato in una chiesetta spagnola. La mente dice di restare. Ha un lavoro avviato, una famiglia. Il cuore ha già preso l’aereo. Atterra a Siviglia. Cammina per strada. Incrocia una scuola di flamenco. Piange di gioia. Antonina porta avanti il volontariato, poi indossa un abito colorato, mani e piedi si muovono da soli. A ogni passo l’ansia svanisce. Ogni cosa va al suo posto. È libera. Se stessa. Passano i mesi. Antonina ha fatto il suo dovere, ma non vuole tornare indietro. Dà fondo a tutti i suoi risparmi, prende una stanza in affitto, poi indossa il suo abito e danza. Nei locali, per strada, non importa dove, quel che conta è ballare. Oggi Antonina ha 41 anni. Ne ha trascorsi quattordici in quella terra che le ha rapito il cuore, poi ha sentito che era il momento di tornare a Palermo. Si esibisce nelle cerimonie, danza nei vicoli. Qualcuno dice che è matta, ha mille possibilità e si mette a fare l’artista di strada? Antonina batte un piede a terra. Spiega il ventaglio. Balla. Non c’è niente di più bello che essere se stessi.
.
.

Altre storie simili:

Avevo paura dell’acqua, i miei amici si sono tuffati e hanno nuotato accanto a me

Lui è Antonio. Vive in Friuli Venezia Giulia. Ha 5 anni. È un bambino energico, ma da qualche tempo si sente strano. Le gambe gli danno così fastidio che vorrebbe

Continua a leggere...

Ho perso la gamba in un incidente, ma non mi fermo: arriverò a Santiago e scalerò l’Everest

Lui è Vincenzo. Vive a Torre del Greco, si laurea in Ingegneria, poi si trasferisce a Malta. Lavora come arbitro. È pieno di progetti. Sogna di viaggiare, vedere l’India, fare

Continua a leggere...

Ha donato la sua azienda a un fondo per la tutela dell’ambiente

Yvon Chouinard, dal nulla ha creato una delle realtà imprenditoriali più importanti al mondo, ma ha capito che i soldi non sono tutto nella vita, e ha agito di conseguenza.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più