Indietro

La nostra casa è andata a fuoco, abbiamo perso tutto, l’intero paese si è unito per aiutarci

Orsola era disperata, gli abitanti di Sant’Onofrio hanno pulito e ricostruito tutto.

CATEGORIA

  • Casa, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 17 Aprile 2023

CONDIVIDI

Lei è Orsola. Ha 38 anni, vive a Sant’Onofrio, in Calabria. È sposata, ha tre figli, la loro casa è in mezzo alla natura. L’ha costruita il marito mattone su mattone. È il loro nido. È il luglio del 2021. Orsola esce con i figli a fare la spesa. Tempo venti minuti ed è tornata, ma la sua casa è avvolta da un fumo nero, denso. Orsola pensa che qualcuno stia bruciando sterpaglie, poi d’improvviso ricorda. Ha lasciato l’asciugatrice accesa. Inizia a urlare. I vicini accorrono. Capiscono. Portano via i bambini e spengono subito il gas esterno. Orsola sente il rumore di vetri e piatti che si rompono. Chiama subito il marito, che di lavora fa il vigile del fuoco. Accorre. La casa che ha costruito con le sue mani è avvolta dalle fiamme. Cade in ginocchio. Orsola lo guarda negli occhi. Piangono. Intanto i pompieri domano l’incendio. L’asciugatrice è esplosa, e ha distrutto i sacrifici di una vita. Orsola sbircia l’ingresso, intravede le pareti nere, la distruzione. Si mette le mani tra i capelli. Non sa che fare, da dove cominciare. Mentre si dispera, una marea umana si raduna sul posto. Parenti, amici, conoscenti, gente del paese. Si muovono tutti insieme. entrano, recuperano i vestiti e li riportano lavati e profumati qualche ora dopo. Portano fuori i mobili. C’è chi lava, chi sgrassa, chi asciuga. Poi li caricano su trattori e camion e li mettono nei loro garage. Nel giro di due giorni la casa è svuotata. Orsola si sistema dai genitori. Nel frattempo nella sua casa arrivano pittori, muratori, elettricisti, tutti si danno da fare per settimane intere. Rinunciano alle vacanze per dare una mano. Poco alla volta, mattone su mattone, la casa riprende vita. Dopo un mese e mezzo, Orsola, il marito e i figli varcano la soglia. Le pareti sono spoglie, mancano ancora le porte, il divano, il tavolo. Cenano seduti per terra. Si stringono tutti in un unico letto. Orsola racconta ai suoi bambini la storia di un paese, una comunità che si è fusa in un unico cuore per aiutarli. Hanno perso tutto, ma si sente la donna più fortunata e ricca del mondo.

Altre storie simili:

Il cliente abituale non arriva, i ristoratori si preoccupano, vanno a casa sua e gli salvano la vita

Loro sono Alessandro e Rosario Guido, due ristoratori di Collepasso, in Puglia. Aspettavano un cliente abituale che va a mangiare nella loro tavola calda tutti i giorni da più di

Continua a leggere...

Ho perso il lavoro, sono salita a cavallo e sono partita

Jessica era triste, sfiduciata, non credeva più nelle persone. Si è messa in viaggio per i borghi d’Italia, è stata accolta ovunque a braccia aperte. Ha scoperto che il mondo…

Continua a leggere...

Arriva in Calabria, si guarda attorno, prende 1500 studenti e ripuliscono le strade dalla spazzatura

Lei è Angela Robusti, ha 34 anni, di professione organizza eventi. È la compagna dell’allenatore della Reggina, si è trasferita dal Veneto a Reggio Calabria. Appena arrivata si è guardata

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più