Indietro

La mia invenzione ci ha permesso di vivere in pace con i leoni

Richard, 13 anni, pastore masai, ha messo a punto delle speciali luci in grado di tenere lontani i predatori dal bestiame, senza più doverli uccidere.

CATEGORIA

  • Animali, Lavoro, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 2 Dicembre 2022

CONDIVIDI

Lui è Richard Turere, pastore del Kenya.
È un Masai e vive ai margini del Parco nazionale di Nairobi.
La sua comunità sopravvive grazie all’allevamento, ma i leoni sono sempre stati una seria minaccia per il bestiame.
L’unica soluzione trovata dai pastori era quella di ucciderli.
Richard però non era d’accordo.
All’età di 13 anni, ha inventato le Lion Lights, luci oscillanti che imitano il movimento della torcia e spaventano i predatori.
La sua idea ha funzionato così bene che è stata applicata a tutti i villaggi della zona.
Da quel momento leoni, bestiame e uomini convivono in pace.
Oggi Richard ha 18 anni, continua a fare il pastore e studia per diventare ingegnere.
Davanti a ogni conflitto c’è sempre una soluzione pacifica.

“Siamo una famiglia di allevatori, il bestiame è tutto quello che abbiamo, senza non possiamo vivere.
Ma i leoni uccidevano tutti i nostri animali. Quando abbiamo perso l’unico toro che avevamo, ho capito che dovevo fare qualcosa.
Non mi piaceva però l’idea che si dovessero uccidere i leoni per permettere a noi di sopravvivere. Ci doveva essere un’altra soluzione.
Ho provato a tenerli lontani con il fuoco, poi con degli spaventapasseri, è stato tutto inutile, ma non mi sono arreso.
Un giorno mi sono accorto che i leoni avevano paura della luce della torcia, così ho avuto un’idea.
Con qualche batteria, delle lampadine e dei cavi, ho costruito delle luci oscillanti e le ho messe attorno al recinto del bestiame.
Ha funzionato! In quel modo tutti i predatori stavano alla larga.
Da quel momento non abbiamo più avuto problemi: i nostri animali erano al sicuro, e non c’era più bisogno di uccidere i leoni.
C’è sempre una soluzione per evitare i conflitti e convivere in pace”.

Altre storie simili:

Lei è Carlotta Rossignoli

Lei è Carlotta Rossignoli, è veronese, ha 23 anni. Fa la modella, l’influencer, è stata premiata come Alfiere del lavoro. Si è appena laureata in Medicina con 110 e lode.

Continua a leggere...

Ha aiutato una donna ad abortire: arrestata e condannata

Justyna è un’attivista polacca, dovrà scontare 8 mesi di lavori socialmente utili.

Continua a leggere...

Dormo in auto con la mia famiglia da mesi. Io ho un lavoro, non rubo, ma non mi affittano unaa casa

Lui è Ignazio, vive a Legnano, in Lombardia. Lo scorso aprile ha perso il lavoro, poi la casa. Per un po’ ha dormito su un materasso gonfiabile dentro un magazzino,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più