Indietro

LA MIA AUTO DEVASTATA DAI TIFOSI PER L’ARRIVO DI LUKAKU A ROMA: UNA BARBARIE

Martina l'aveva parcheggiata in aeroporto. Ha scritto una lettera di protesta alla squadra.

CATEGORIA

  • Sociale

PUBBLICATO IL

  • 7 Settembre 2023

CONDIVIDI

Lei è Martina Innamorati, romana.
Dopo 12 ore di lavoro pensava di tornare a casa tranquilla, invece si è ritrovata l’auto devastata.
Settemila tifosi accorsi all’aeroporto di Ciampino per festeggiare l’arrivo nella Roma del calciatore Lukaku.
Alcuni di loro, pur di vederlo, sono saliti sul tettuccio delle auto parcheggiate, curvando cofani e rompendo vetri. Incuranti di tutto e di tutti.
Davanti a quell’inciviltà gratuita, Martina ha deciso di non restare in silenzio: ha scritto una lettera ufficiale alla squadra.
Non cerca soldi. Denuncia la mancanza di rispetto, l’assenza di quei valori umani di cui il calcio, e ogni sport, sono portatori.
Come se non bastasse, l’auto, oltre che a servirle per andare al lavoro, era un ricordo di sua nonna.

 

“Gentili signori sono una delle fortunate vincitrici dell’Oscar dell’inciviltà, rappresentato dai vostri tifosi in occasione dell’arrivo a Ciampino di Lukaku.

A mia insaputa e con grande rabbia, ho partecipato anch’io alla festa, offrendo la mia macchina come gratuito trofeo.

Dopo 12 ore di lavoro ho trovato la mia Panda devastata: un’ignobile manifestazione di barbarie.

Ci sono le assicurazioni, ognuno si dovrà fare carico delle proprie responsabilità, ma a chi spetta quella etica e morale?

Chi avrebbe dovuto garantire la sicurezza di un tale evento a cui hanno partecipato anche molti facinorosi e violenti soggetti?

Non cerco la carità, o un ristoro economico per questo odioso danno.

La mia è una denuncia nei confronti di una comunità sportiva che non è riuscita a infondere nei proprio sostenitori il valore del rispetto.

In ultimo, la mia piccola utilitaria era un dono di mia nonna alla quale ero molto legata, ma questa è un’altra storia…”.

Altre storie simili:

Dona i mobili del figlio morto a un alluvionato della Romagna

Laura ha deciso di regalare tutto l’arredo della stanza ad Aziz, un uomo disabile.

Continua a leggere...

Lei è Carlotta Rossignoli

Lei è Carlotta Rossignoli, è veronese, ha 23 anni. Fa la modella, l’influencer, è stata premiata come Alfiere del lavoro. Si è appena laureata in Medicina con 110 e lode.

Continua a leggere...

Due volte incinta allo scadere dei contratti, sono stata assunta a tempo indeterminato. Mi sento miracolata

Lei è Sabrina Tiseo, ha 30 anni, lavora e Montelupo Fiorentino, in Toscana. Per ben due volte è rimasta incinta prima del rinnovo del contratto. Ogni volta il titolare l’ha

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più