Indietro

IO VEDOVA E MAMMA SENZA LAVORO, VIVEVO GRAZIE AL REDDITO DI CITTADINANZA. ORA DEVO FARE L’ELEMOSINA?

CATEGORIA

  • Economia, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 3 Agosto 2023

CONDIVIDI

Lei è Tina Carratù, 52 anni, di Acerra, in Campania.

Vedova, senza lavoro, con un figlio piccolo, faceva la badante, i soldi non bastavano, fino a quando è arrivato il reddito di cittadinanza, che le ha salvato la vita e le ha permesso di curarsi.

Aveva ritrovato la dignità, che sente di aver perso nel momento in cui le è stata comunicata la sospensione del Reddito attraverso un semplice messaggino ricevuto sul telefono.

E ora?

 

“Nel 2017 mio marito è morto e mi ha lasciata sola, con un figlio piccolo, e senza lavoro.

Lui aveva lavorato in nero, quindi non avevo diritto alla pensione di reversibilità.

Ho provato a fare la badante, ho toccato il fondo e ho chiesto aiuto alla chiesa.

Loro mi hanno aiutata pagando qualche bolletta, ma non ci stavo dentro con l’affitto e ho ricevuto lo sfratto.

Per fortuna è arrivato il reddito di cittadinanza: 800 euro, che mi bastavano per le spese essenziali: cibo, farmaci, affitto e bollette.

Avevo ritrovato la dignità: riuscivo a gestire la mia vita, senza elemosinare aiuti in giro. 

Quando ho ricevuto il messaggio di sospensione del Reddito sono caduta nello sconforto. Che ne sarà di me? Della casa? Di tutto.

Con quello di Luglio ho pagato l’affitto, ora ho pochi euro che userò per mangiare e per le bollette di agosto. Ma poi?”

Altre storie simili:

Io ragazzo di Scampia, ho detto no ai soldi facili e alla droga

Lui è Christian. Ha 14 anni. Vive a Scampia, un quartiere di Napoli. Vede i genitori spaccarsi la schiena per tirare su qualche spicciolo. Dicono che nella vita nessuno ti

Continua a leggere...

Erano in quattro, hanno mangiato per uno. Chiedere 2 euro in più era il minimo, è una questione di rispetto

Lei è Ida Germano, titolare di un ristorante di Finalborgo, in Liguria. Con il marito ha ricevuto minacce di morte e insulti, per aver fatto pagare due euro in più

Continua a leggere...

Lei è Dora

Lei è Dora, ha 85 anni, è nata a Cuenca, in Spagna. Era una cuoca, per seguire la figlia si è trasferita in Italia, a Luserna San Giovanni, nel Torinese.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più