Indietro

Io e mia moglie discriminate e licenziate dal comune

Federica e Luisa non si sono arrese. Dopo due anni, il tribunale ha stabilito che dovranno essere risarcite: cacciate solo per motivazioni fondate sull'orientamento sessuale.

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Lavoro, Omofobia/Transfobia

PUBBLICATO IL

  • 7 Dicembre 2022

CONDIVIDI

Lei è Federica Lombardo, 47 anni, ex responsabile dell’ufficio tecnico di Calcinato, un comune in provincia di Brescia.
Nel 2020 si è sposata con Luisa Zampiceni, ex comandante della polizia locale dello stesso Comune.
Al ritorno dal viaggio di nozze, Federica è stata esautorata, privata dell’incarico e costretta ad andare a lavorare in un minuscolo municipio tra le montagne, a 50 chilometri e un’ora di auto da casa.
Anche la moglie è stata costretta a trasferirsi.
Federica non si è rassegnata, ha fatto ricorso contro l’allontanamento, dovuto a suo dire al suo orientamento sessuale.
Dopo due anni la Corte d’Appello di Brescia le ha dato ragione: ha ribaltato la decisione di primo grado e ha condannato il Comune a risarcire Federica di tutti i danni procurati.
Per i giudici il suo allontanamento è stato dovuto a una “discriminazione fondata solo sul suo orientamento sessuale”.

“Finalmente avevo trovato il coraggio di rendere pubblica la mia relazione con Luisa e ci eravamo unite civilmente.
L’ho comunicato alla sindaca e le ho chiesto i giorni per il viaggio di nozze, non mi è sembrata contraria, anzi.
Ma per qualcuno nella giunta era inaccettabile l’unione tra donne in posizioni centrali del Comune. E il fastidio si è percepito subito.
Al ritorno dal viaggio di nozze il clima era cambiato, una certa indifferenza aveva preso il posto della condivisione ma non ho voluto darci peso.
Poi quando attendevo la conferma nel mio incarico, è arrivata la mazzata: dovevo trasferirmi in un altro Comune, senza spiegazioni.
Mi sono sentita umiliata e impotente. Anche Luisa sul lavoro veniva bersagliata con vessazioni continue.
Sono arrivata a pensare che avevamo sbagliato tutto. Per fortuna c’è sempre stata lei, che è più forte, altrimenti non sarei riuscita a superare quel momento.
Abbiamo combattuto da sole. Gli unici a manifestarci solidarietà sono stati gli ex colleghi di Luisa, gli agenti della polizia locale che lei comandava.
Ora abbiamo vinto, ma ne esco con le ossa rotte. L’Italia deve cambiare, è un Paese ancora troppo indietro in materia di diritti civili”.

Altre storie simili:

VENDE PALLONCINI IN STRADA PER PAGARE GLI STUDI, DEDICA LA LAUREA A CHI LO DERIDEVA

Eduardo è diventato un contabile. Vuole trovare un buon lavoro e aiutare i genitori.

Continua a leggere...

Stampa il curriculum su una torta e lo spedisce all’azienda dei suoi sogni

Karly era disoccupata, ha pensato a un modo creativo per farsi notare.

Continua a leggere...

8 ORE AL GIORNO AL BAR, FESTIVI INCLUSI, PER MILLE EURO AL MESE: HO DETTO NO, E SFRUTTAMENTO

Sara ha 28 anni, ha ricevuto questa proposta di lavoro. Non è vero che la colpa è dei giovani.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più