Indietro

Insegna scacchi a boss mafiosi, narcos e sicari

Mirko crede nella rieducazione, una seconda possibilità non va negata a nessuno. Per questo una volta a settimana va nel carcere di Spoleto e insegna il gioco ai detenuti.

CATEGORIA

  • Politica sociale, Sociale, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 19 Novembre 2022

CONDIVIDI

“Quando mi hanno proposto di insegnare a giocare a scacchi ai detenuti non ho esitato a rispondere sì.
Non mi intimoriva il loro curriculum criminale, piuttosto come avrebbero utilizzato i miei insegnamenti.
Gli scacchi sono un’arma potentissima. Insegnano a usare il cervello in un modo nuovo, a reagire a eventi imprevisti e sfruttarli a tuo favore.
Insegnare queste cose a persone che hanno commesso crimini terribili era un rischio: sentivo di avere una grande responsabilità.
Poi c’era il pericolo che le partite, magari sporcate da imbrogli, innescassero comportamenti aggressivi e sfociassero in liti.
Dopo le prime settimane tutti questi timori si sono rivelati infondati. Ho conosciuto persone disponibilissime e curiose di imparare.
Molti partecipanti ha raccontato che grazie agli scacchi la loro vita carceraria era migliorata. I pensieri bui e ossessivi sono stati sostituiti da pedoni e alfieri.
Ho visto boss mafiosi, narcos e sicari, stringersi la mano a fine partita: dopo una vita criminale riscoprono il rispetto delle regole e imparano a frenare gli impulsi.
Insegnare è la mia vocazione. Pensare che gli scacchi possano aiutare persone che hanno commesso errori enormi a intraprendere nuove strade è una soddisfazione unica”.

Lui è Mirko Trasciatti, 32 anni, è un programmatore e un maestro di scacchi.
Dal 2015 insegna a giocare ai detenuti: boss mafiosi, narcos e sicari legati alla criminalità organizzata. Le lezioni si tengono nel carcere di massima sicurezza di Spoleto, in Umbria.
L’obiettivo, come dice alla Stampa, è insegnare il rispetto e il controllo, offrire nuove prospettive anche a chi ha commesso i crimini peggiori.

Altre storie simili:

UNA CANNA A 14 ANNI E DOPO POCO MI SONO RITROVATA NELL’INFERNO DELLA COCAINA

Giulia ha capito che aveva un problema, ha trovato il coraggio di parlare con i genitori.

Continua a leggere...

Accoltellata alla gola dal mio compagno, è stato mio figlio di 8 anni a salvarmi

Il bambino è uscito in strada, ha chiesto aiuto, ha fatto arrestare il padre.

Continua a leggere...

io avvocata sospesa per una “generosa esposizione delle forme”

Alessandra Demichelis punita per aver pubblicato foto provocanti sui social.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più