Indietro

Ho studiato a Firenze per sei mesi, è stato un incubo: italiani diffidenti e ostili

Stacia è una studentessa americana, ha vissuto un'esperienza negativa, è tornata a casa.

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Moda e costume, Viaggio

PUBBLICATO IL

  • 16 Marzo 2023

CONDIVIDI

Lei è Stacia Datskovska, 23 anni, di New York, Stati Uniti.
È una studentessa di giornalismo e relazioni internazionali.
Ha studiato per sei mesi a Firenze, ma il soggiorno l’ha delusa: si è sentita trattata con disprezzo e ostilità dagli italiani.
Alla fine del semestre, è tornata a casa e ha raccontato la sua esperienza su un magazine americano.

“Ho studiato a Firenze per sei mesi e ho odiato ogni aspetto del mio soggiorno.
Quando sono partita immaginavo divertenti cene alla buona con le coinquiline, avventure estive, gelato, vino, conversazioni.
Invece condividevo la casa con 7 ragazze che pensavano solo a festeggiare anziché studiare. Uscivano, si facevano i fatti loro, non parlavamo mai.
Credevo che gli italiani fossero pieni di sentimento e ospitalità, ma con me sono stati ostili.
Una volta in autobus due donne stavano parlando di me, mi guardavano dall’alto in basso e mi deridevano.
Quando camminavo per strada, storcevano il naso per come ero vestita.
Perché i fiorentini, nonostante i 5 mila studenti americani in città, sono ancora arrabbiati con noi?
Quando il mio semestre è finito, ho cominciato a disprezzare i panorami, odiare le persone e non vedevo l’ora di tornare a casa.
Mi sentivo come se stessi perdendo tempo prezioso”.

Altre storie simili:

abbandonato per due volte dai miei genitori, sono andato avanti e ho imparato ad accettarmi

Lui è Jono Lancaster, 37 anni, dell’Inghilterra. È nato con la sindrome di Treacher Collins, che impedisce alle ossa e ai tessuti del viso di svilupparsi correttamente. I genitori biologici

Continua a leggere...

Lo hanno sepolto fra i saggi, ai piedi dell’albero sacro: era mio padre

Massimo aveva scelto di vivere in Senegal, tra le persone che considerava la sua famiglia.

Continua a leggere...

Ci volevano cambiare tavolo, spostarci in una saletta con vetri oscurati perché mio figlio è disabile

Lei è Cecilia Bonaccorsi, 67 anni, romana, farmacista in pensione. È sposata, ha tre figli, l’ultimo si chiama Tommaso. Un ragazzo di 24 anni non vedente e disabile grave. Ogni

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più