Lui è Baki Spahillari, è il padre di Eralda, la ragazza di 19 anni morta nello schianto a Gorgo al Monticano, in Veneto.
Alla guida c’era Mikele, il fidanzato, che al momento è in ospedale e lotta tra la vita e la morte. Viaggiava a 140 chilometri orari. L’auto è uscita di strada e si è schiantata contro un albero.
Spahillari dice che non gli interessa sapere come è andata. Ha persona una figlia, il dolore è immenso.
Per questo motivo è andato dal padre di Mikele e l’ha abbracciato.
Non prova rancore.
Nell’incidente ha perso la vita anche Barbara Brotto, 17 anni.
La cugina, dice il Corriere, è arrabbiata: “I genitori devono capirlo, dare un’automobile così potente a un ragazzo appena maggiorenne, è come mettergli un’arma in mano”.
Alla guida c’era Mikele, il fidanzato, che al momento è in ospedale e lotta tra la vita e la morte. Viaggiava a 140 chilometri orari. L’auto è uscita di strada e si è schiantata contro un albero.
Spahillari dice che non gli interessa sapere come è andata. Ha persona una figlia, il dolore è immenso.
Per questo motivo è andato dal padre di Mikele e l’ha abbracciato.
Non prova rancore.
Nell’incidente ha perso la vita anche Barbara Brotto, 17 anni.
La cugina, dice il Corriere, è arrabbiata: “I genitori devono capirlo, dare un’automobile così potente a un ragazzo appena maggiorenne, è come mettergli un’arma in mano”.
“Ho perso una figlia, niente me la può restituire, neppure la verità.
Eralda studiava da estetista. Era una ragazza intelligente, coscienziosa, la sera lavorava in pizzeria.
Era simpatica: io e lei ci siamo sempre divertiti, giocavamo insieme, ci facevamo un sacco di risate.
Quella sera è andata a lavorare, poi è uscita con gli amici e il fidanzato. Era lui che guidava.
Mikele è un bravo ragazzo, mi sono sempre fidato di lui.
Non beve alcolici, non credo alla storia che si sia messo a fare una gara di velocità con gli amici dell’altra auto.
Non provo rancore.
Sono andato da suo padre. Io ho perso una figlia, lui non sa se il suo ragazzo ce la farà. L’ho abbracciato, abbiamo pianto insieme”.