Lei è Brenda, vive in Georgia, negli Stati Uniti. Ogni domenica i genitori la portano in Chiesa, le trasmettono i valori cristiani. La madre ripete che il Signore ha un piano per tutti, bisogna affidarsi alle sue mani e lasciarsi guidare. Brenda non sa bene cosa significhi, ma quella frase la fa sentire protetta. È l’ottobre del 2009. Ha 23 anni. Legge un passo della Bibbia che le piace, vuole condividerlo con un amico che non sente da tempo. Prende il telefono, digita il numero e invia il messaggio. La risposta arriva subito. Amen, ma tu chi sei? Brenda è offesa. Non ti ricordi di me? No, forse ha sbagliato numero. Brenda è mortificata, si scusa. Lo sconosciuto però attacca bottone. Si chiama Isaiah, vive parecchio lontano da lei, lavora, fa sport. Sembra una persona gentile e ottimista. Le scrive ogni giorno. Brenda risponde con piacere, è lusingata, ma anche spaventata. Non l’ha mai visto, l’ha conosciuto in un modo così assurdo. Come può fidarsi di lui? In quel momento squilla in telefono. Brenda tentenna. Deve chiuderla lì, non può rischiare. Scatta la segreteria. La voce di Isaiah è dolce, autentica. Hey, mica avrai paura di me? Brenda guarda il cielo. Poi chiude gli occhi, e si lascia guidare. Parlano per ore, mesi, finché decidono di incontrarsi. Brenda trema. Isaiah la accoglie con un mazzo di fiori e un sorriso. Passeggiano sul fiume, visitano la casa in cui è cresciuto. Brenda cammina sulle nuvole. Non sa cosa stia succedendo, ma non vuole che finisca mai. Isaiah la prende per mano. Non voglio separarmi mai più da te. Si inginocchia, le porge un anello. Brenda alza gli occhi al cielo. Sorride. Oggi Brenda e Isaiah sono sposati da dodici anni, hanno sei figli. Brenda non sa se sia stato il Signore, il destino, o il caso. Sa solo che è grata di aver sbagliato numero. Anzi, di aver fatto quello giusto.
HO INVIATO UN MESSAGGIO AL NUMERO SBAGLIATO, E HO CONOSCIUTO MIO MARITO
Brenda e Isaiah non si erano mai visti né sentiti. Sono sposati da 12 anni, hanno sei figli.
Altre storie simili:

Manda il cancro a quel paese, indossa l’abito bianco e va all’altare
Giusy aveva 36 anni, è iniziato tutto con un bozzo al seno. Ha superato chemio, terapie, è sopravvissuta a dodici interventi, continua a dare battaglia, intanto si gode la vita.

IL PADRE MALATO NON PUÒ PORTARE LA FIGLIA ALL’ALTARE: LO SPOSO ORGANIZZA UNA SORPRESA
Lei è Martina Franchin, 39 anni, di Treviso, in Veneto. Ha sposato Nicola Zanatta, ma era triste perché il suo papà non aveva potuto accompagnarla all’altare. Tre anni fa l’uomo

100 anni entrambi, 80 anni di matrimonio, muoiono lo stesso giorno
June e Hubert non hanno mai litigato, si salutavano sempre con un bacio e un sorriso.