Indietro

Ha donato la sua azienda a un fondo per la tutela dell’ambiente

Yvon Chouinard, dal nulla ha creato una delle realtà imprenditoriali più importanti al mondo, ma ha capito che i soldi non sono tutto nella vita, e ha agito di conseguenza.

CATEGORIA

  • Ambiente, Lavoro, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 26 Novembre 2022

CONDIVIDI

Lui è Yvon. Vive in California. Ama il mare, le onde, stare in mezzo alla natura. Salta le lezioni per andare a surfare. Ha 14 anni. Fa un corso di arrampicata. Scala la roccia a mani nude, si cala giù per la Falesia, resta estasiato la prima volta che vede i nidi dei falchi. Yvon fa tanta pratica, diventa un esperto scalatore, ma l’attrezzatura costa. Va da un rigattiere, acquista una fucina a carbone, un’incudine, pinze, martelli e fa da solo. Forgia chiodi da mettere sotto gli scarponi per dieci ore al giorno. Li usa per se stesso, per gli amici, poi la voce si sparge e comincia a venderli. Con il ricavato si paga nuove escursioni sulle montagne più alte del mondo. Passa qualche anno. Yvon si mette in società con un amico, fonda un marchio, in breve tempo diventa leader nel settore dell’arrampicata. Yvon è una leggenda dell’alpinismo e un’imprenditore di successo. Ha tutto. Un giorno, mentre tiene in mano uno dei suoi chiodi, un pensiero gli attraversa la mente. Quegli aggeggi sono utili all’uomo, ma lasciano dei buchi nelle rocce che a lungo andare rovineranno le montagne. Yvon è sconvolto. Una cosa così piccola può fare un danno enorme alla natura. Dice addio al ferro, all’acciaio, basta con quella robaccia. Quel piccolo chiodo ha scardinato la porta della sua mente. Sforna attrezzature solo con materiali sostenibili. Devolve l’uno per cento delle vendite alla cura e al ripristino dell’ambiente naturale. Crea un’organizzazione no profit per incoraggiare le industrie a imitarlo. Vuole che i suoi dipendenti abbiano orari flessibili per poter andare a surfare, scalare, godersi i figli e la natura. Incoraggia i clienti a non acquistare nuovi prodotti. Aggiustate i vecchi, non sprecate. Ride quando gli parlano di profitto. Essere imprenditori non significa fare soldi, ma investirli nel modo giusto, con responsabilità. Oggi Yvon ha 83 anni. Le azioni della sua società valgono tre miliardi di dollari. Le ha cedute tutte a un fondo per la tutela dell’ambiente. La vera ricchezza è vivere in un pianeta bello e sano.
.
.

Altre storie simili:

Le ho detto che sono fragile come lei: si è fidata, e non si è buttata dal ponte

Salvatore è rimasto mezz’ora su una trave, vicino a una ragazza che minacciava il suicidio.

Continua a leggere...

Il rider ha pedalato per 50 chilometri solo per consegnarmi un panino, è vergognoso, non ordinerò mai più

Lui è Andrea Bassi, ex consigliere regionale del Veneto, abita a Bussolengo, vicino a Verona. Ha ordinato la cena online tramite una delle applicazioni che ormai siamo soliti usare. Ha

Continua a leggere...

HO APERTO I SOCIAL E MI SONO MESSO A NUDO: COSA SIGNIFICA AVERE 20 ANNI E NON SAPERE SE AVRAI UN FUTURO

Lui è Lorenzo. Ha 21 anni, vive a Napoli, in Campania. È sotto la doccia, nota un bozzo sulla gamba. I medici parlano di linfoma. Lorenzo non è sicuro di

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più