Indietro

Grazie prof per aver creduto in mio figlio e avergli dato la possibilità di lavorare

Flavio ha 19 anni, sta facendo lo stage dei suoi sogni, nel ristorante del suo insegnante.

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Sindrome di Down

PUBBLICATO IL

  • 21 Giugno 2023

CONDIVIDI

Lei è Emanuela di Nonno, vive a Monza, in Lombardia.

È madre di Flavio, un ragazzo di 19 anni con la sindrome di down che frequenta l’istituto alberghiero.

Ha scritto una lettera per ringraziare Vincenzo, il professore che ha proposto a suo figlio di fare alternanza scuola lavoro nel suo ristorante.

Lo ringrazia perché con il suo gesto è stato capace di andare oltre la retorica dell’inclusione, e di passare ai fatti.

Regalando tanta felicità a Flavio.

 

“Carissimo prof, è da anni che sento discorsi sull’integrazione dei ragazzi diversamente abili, ma quasi mai si passa ai fatti.

Lei invece non ha esitato, ha proposto questa esperienza a mio figlio e io vedo la felicità nei suoi occhi.

Flavio mi racconta sempre quello che fa, e quando lo vedo lavorare nelle foto mi sento felice e orgogliosa.

Un giorno, all’improvviso mi ha detto: mamma, sai che qui sono tutti buoni con me?

Ecco, per voi sarà la normalità, ma per un ragazzo come Flavio, questo è qualcosa di speciale.

Lui vuole lavorare, sentirsi utile, realizzare qualcosa di buono per la collettività.

Anche lui vuole sentirsi gratificato, importante, realizzato.

La ringrazio perché sta facendo vivere a mio figlio queste sensazioni. 

E perché grazie a gesti come il suo, la vera inclusione si fa più concreta, vicina e reale”.

Altre storie simili:

Noah ha 6 anni, ha una malattia rara, si inventa un modo per uscire di casa e girare il mondo

Lui è Noah. Nasce a Milano nel 2016. È un bambino vivace e curioso. Un giorno si sveglia con delle macchie rosse sui piedi. Sorride, i genitori invece sono preoccupati.

Continua a leggere...

Lui è Nico Acampora

“Il signore abbracciato a me è venuto a pranzo da PizzAut, l’ho subito notato per i suoi tatuaggi e il suo sorriso accogliente. Il signore abbracciato a me fa di

Continua a leggere...

Lavora giorno e notte nei campi, ma la domenica, cascasse il mondo, pranza con la sua famiglia

Lui è Ferdinando. Nasce a Frontignano, in Umbria nel 1922. Cresce in campagna insieme ai tre fratelli e alla sorella. Mamma e papà tirano la cinghia per farlo studiare. Ferdinando

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più