Indietro

Gli altri mi prendono in giro per i miei capelli rigidi, impossibili da pettinare. Ma io mi piaccio così come sono

CATEGORIA

  • Bullismo

PUBBLICATO IL

  • 31 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lei è Shilah. Nasce nel 2011 a Melbourne, in Australia. Ha lunghi capelli castani. Li pettina con cura, si diverte a toccarli, sono così morbidi. Un giorno scorre le dita tra le ciocche. I capelli vengono via come niente. Shilah si spaventa, corre allo specchio. Passa una mano, poi l’altra. Tutta la sua bella chioma scivola a terra. I medici dicono di non preoccuparsi, non è nulla, ricresceranno. Shilah aspetta con ansia. Conta i giorni. Poco alla volta le nuove ciocche spuntano. Ma che strano, sono bionde, quasi bianche. Altro che morbide, sono dritte e rigide come i rami di un albero. E più crescono, più sparano all’insù. Shilah fatica a mettere la testa sul cuscino, non trova la posiziona. Ogni mattina per pettinarli è una faticaccia. I capelli sono un groviglio di nodi, appena Shilah affonda la spazzola si spezzano come fossero fatti di vetro. La battaglia dura ore. Impossibile domarli. Shilah arriva a scuola in ritardo. I compagni ridono come matti. Cosa è successo ai tuoi capelli, sembrano la criniera di un leone. Cammina per strada. Qualcuno ride, altri scattano foto. Una signora si avvicina, allunga la mano per toccarli. Bambina, hai messo le dita nella corrente? I genitori si arrabbiano, fanno scudo con il corpo e la trascinano a casa. Sono preoccupati. Dopo tanti esami, un medico trova la risposta. I tuoi capelli sono così perché hai una sindrome molto rara, al mondo ci sono solo cento persone come te. I genitori chiedono se vuole cambiare scuola, forse preferisce studiare a casa. Si raccomandano in mille modi, ripetono in continuazione che non deve sentirsi diversa dagli altri. Shilah non si trattiene più. Testa alta, mani sui fianchi. Mamma, papà, vi sbagliate, io sono diversa dagli altri, ma che problema c’è? Non mi importa cosa dicono gli altri, mi piaccio così come sono. Oggi Shilah ha 12 anni, ama i suoi capelli ribelli, la fanno sentire unica e speciale. E se qualcuno si azzarda a commentare, risponde con una bella linguaccia.

Altre storie simili:

Sposa il bullo che la prendeva in giro al liceo

Rideva di lei, la umiliava, l’ha tormentata per un anno intero. Un giorno Lauren ha avuto un incidente d’auto, quando ha riaperto gli occhi, lui era al suo fianco con dei fiori.

Continua a leggere...

Mio figlio di 12 anni, gli davano del mostro, nessuno ha alzato un dito, gli abbiamo cambiato scuola

Loro sono i genitori di un bambino di 12 anni, di Verona, in Veneto. Sono disperati e arrabbiati. Il figlio è sopravvissuto per miracolo a un incidente, è riuscito a

Continua a leggere...

Non sopportavo più le prese in giro dei miei compagni, ho aperto la finestra e mi sono buttata

Lei è Giorgina vive in Albania. Ha 12 anni. È timida, introversa, in mezzo alla gente si sente a disagio. Si rifugia nei libri. Giorgina studia molto, in classe la

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più