Indietro

Famiglia finlandese scappa dalla Sicilia: scuola disorganizzata e carente, per i miei figli voglio altro

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Scuola, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 9 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lei è Elin Mattsson, 42 anni, pittrice finlandese.
Si era stabilita a Siracusa, in Sicilia, con la sua famiglia. Voleva far crescere i suoi quattro figli in quel posto che giudicava bellissimo.
Dopo due mesi ha cambiato idea.
È rimasta delusa dal sistema scolastico, che per la sua esperienza fa acqua da tutte le parti: insegnanti impreparati, strutture inadeguate e un metodo d’insegnamento antiquato l’hanno convinta a fare le valigie e trasferirsi in Spagna.
Non vuole fare di tutta l’erba un fascio, gli insegnanti fanno quello che possono, ma è il sistema italiano che non funziona. Lo Stato che deve aprire gli occhi.
Investire nella scuola significa investire nelle nuove generazioni, e quindi nel futuro della Nazione.

“Sono venuta a vivere in Sicilia con i miei 4 figli, volevamo sperimentare il vostro clima e la vostra cultura fantastici.
Sono bastati appena due mesi per renderci conto che non ne valeva la pena.
Mio figlio di 6 anni mi ha raccontato che a scuola gli insegnanti urlano, usano il fischietto e picchiano sul tavolo.
Quello di 14 anni mi diceva di conoscere l’inglese meglio del professore.
Il sistema scolastico è povero, le classi sono rumorose e alcuni insegnanti sprezzanti.
I bambini trascorrono sulla stessa sedia l’intera giornata. Mentre in Finlandia stanno all’aperto diverse ore. I benefici sono molti.
Ci sono bravi insegnanti che fanno del loro meglio, ma non è facile viste le condizioni in cui si trovano le scuole.
Visiteremo la Sicilia come normali turisti. È un posto fantastico, con persone simpatiche, buon cibo, sole, ma quando si tratta di istruzione non ci siamo.
Bisogna investire di più sulle scuole. Ciao Siracusa”.

Altre storie simili:

UNA CANNA A 14 ANNI E DOPO POCO MI SONO RITROVATA NELL’INFERNO DELLA COCAINA

Giulia ha capito che aveva un problema, ha trovato il coraggio di parlare con i genitori.

Continua a leggere...

LA MIA QUINTA LAUREA A 92 ANNI: STUDIARE MI HA SALVATO LA VITA

Rocco vive in Abruzzo,è un professore, ha trascorso più di mezzo secolo accanto alla moglie, dopo la sua scomparsa si sentiva perso. Si è ripreso grazie allo studio.

Continua a leggere...

In treno da Milano a Napoli ogni giorno: al nord le case sono troppo care, ma al mio lavoro non rinuncio

Lei è Giuseppina, ha 29 anni, vive a Napoli. Lavora come collaboratrice scolastica in un liceo milanese. Ogni mattina, sabato compreso, si alza alle tre e mezza, prende il treno

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più