Indietro

ESCLUSA DA UN CONCORSO PUBBLICO PERCHÉ HO AVUTO IL CANCRO

Lucia si è sentita discriminata come fosse un pregiudicato. Ha lanciato una petizione.

CATEGORIA

  • Discriminazioni, Lavoro

PUBBLICATO IL

  • 7 Settembre 2023

CONDIVIDI

Lei è Lucia Palermo, di Caserta.
Ha partecipato a un concorso pubblico, ma è stata giudicata non idonea perché ha avuto il cancro.
Oggi Lucia sta bene, lo dicono anche i suoi medici, fa tutti i controlli necessari, ma quando li avrà finiti, non potrà più tentare di realizzare il suo sogno, perché avrà superato il limite d’età previsto per i concorsi.
Lucia vuole che questa discriminazione abbia fine.
Ha lanciato una petizione per chiedere di rivedere le norme che regolano il diritto all’oblio oncologico.

 

“Ho avuto un cancro al seno nel 2021. Mi sono operata, ho fatto le terapie, oggi sto bene.
Ho partecipato a un concorso pubblico per diventare psicologo nella Guardia di Finanza.
Sono stata giudicata non idonea perché ho avuto un tumore.
Ho superato tutte le prove mediche, per gli oncologi sono in grado di svolgere qualsiasi attività, eppure per la legge sono ancora una malata.
Le norme equiparano chi ha avuto un tumore a un pregiudicato.
Bisogna modificare il decreto per impedire che queste ingiustizie si ripetano.
Finché le leggi continueranno a rendere un inferno la vita di chi ha lottato contro un cancro, esserci salvati sarà servito a poco”.

Altre storie simili:

Io e mia moglie discriminate e licenziate dal comune

Federica e Luisa non si sono arrese. Dopo due anni, il tribunale ha stabilito che dovranno essere risarcite: cacciate solo per motivazioni fondate sull’orientamento sessuale.

Continua a leggere...

Studentessa disabile cacciata dall’aula mentre mangia

Giorgia, 26 anni, disabile al cento per cento per un tumore, pranza in aula perché fuori piove e fa freddo. Un’addetta dell’ateneo la minaccia: vattene o chiamo i carabinieri.

Continua a leggere...

Chiude la storica bottega di famiglia, i clienti lo ringraziano con 100 lettere

L’alimentari di Matteo è stato il punto di riferimento della comunità per mezzo secolo.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più