Indietro

Eravamo distrutti dopo giorni tra le fiamme, le persone ci hanno sfamato e sorretto

CATEGORIA

  • Ambiente, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 31 Luglio 2023

CONDIVIDI

Lui è Christian Pelligra, 44 anni, di Ragusa, in Sicilia. 

È uno dei pompieri immortalati in questa foto che ha fatto il giro del mondo.

Per Christian e i suoi colleghi sono giorni terribili: stanno cercando in tutti i modo di domare gli incendi che devastano la regione, di salvare il salvabile.

La paura è tanta, ma è compensata dalle persone. Da quella catena umana che si è creata attorno a loro che rischiano la vita.

Uomini e donne non li lasciano soli, offrono cibo, acqua, caffè, conforto.

La gratitudine delle persone, dice Christian al Corriere, vale più di ogni altra cosa.

Più del rischio, più della paura.

 

“In quella foto io sono quello in fondo a sinistra: era un punto sicuro vicino alla casa che bruciava.

Dovevamo prendere fiato un secondo perché ogni passo era un tuffo nel sudore, eravamo disidratati ed esausti.

Quando ho la mente sgombra, penso sempre alle facce e alle parole delle persone che ci hanno mostrato gratitudine. 

C’erano mani sconosciute che ci portavano acqua, la gente ci chiedeva di continuo come potesse aiutarci. 

E poi tutti quei grazie… la gratitudine della gente vale più di ogni altra cosa.

Rischiamo tanto, ma la parola magica è squadra. Noi siamo una squadra, siamo fratelli, ci guardiamo le spalle l’un l’altro.

Non è vero che il pompiere paura non ne ha. Ne ha eccome perché va sempre là dove la gente sta scappando.

Però la paura è quella che salva la pelle, ti costringe a stare attento a tutto, ti impone lucidità”.

Altre storie simili:

Senzatetto pulisce la città e raccoglie monete per i poveri

Gian Piero era uno chef apprezzato, poi si è ammalato, ha speso tutto per curarsi ed è finito in strada. Ogni mattina si sveglia e pensa a cosa può fare per aiutare chi ha bisogno.

Continua a leggere...

Mi sono calato nel pozzo, ho salvato un bambino, e la mia vita è cambiata

Giuseppe stava lavorando, ha sentito delle urla, non ci ha pensato due volte a intervenire.

Continua a leggere...

Lei è Flavia Napolitano

“Stavo facendo una supplenza in una scuola, quando ho visto un bambino diventare blu in faccia. Ho capito subito che stava soffocando. L’ho messo sulle gambe. Dovevo fargli sputare quello

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più