Lui è Antonio. Ha 38 anni. Vive a Bovalino, in Calabria. È un consulente marketing. Ama la sua terra, è orgoglioso delle sue origini. Ogni volta che sente luoghi comuni triti e ritriti sul sud, prova un dolore acuto. Gli prende una frenesia di fare, dimostrare che il meridione è pieno di giovani che hanno voglia di lavorare, che non è tutto un magna magna, che si può investire, creare, migliorare. Antonio condivide la sua frustrazione con un amico di Catanzaro. Parlano, si confrontano e poco alla volta quella massa di emozioni che sente esplodere nel petto, si trasforma in una missione concreta. Decidono di unire le forze e le diverse competenze per realizzare qualcosa di nuovo, e di buono per la terra che tanto amano. Antonio e il suo amico mettono insieme le idee, coinvolgono un ingegnere e un falegname e creano un’impresa artigianale che produce oggetti di uso quotidiano in legno. Ma per farlo non vogliono abbattere neanche un albero. Girano i campi di ulivi secolari. Recuperano tutto quel legno che viene scartato dopo la potatura e che spesso e volentieri finisce nelle stufe, lo riciclano e gli danno nuova vita. Organizzano anche dei corsi gratuiti per contadini e aziende agricole proprietarie di uliveti per insegnare come conservare e tutelare quel patrimonio naturale. Antonio, Marco, Vincenzo e Gabriel credono nella sostenibilità. Che non è una bella parola che va di moda, ma una filosofia di vita, fatta di piccoli gesti e attenzione costante all’ambiente e agli altri. E soprattutto credono nella Calabria. Antonio spera di essere un esempio per tutti quei giovani che come lui vogliono investire nel sud. Non è un’utopia, si può fare.
Eravamo 4 amici al bar, e abbiamo deciso di cambiare il mondo
Antonio, Marco, Vincenzo e Gabriel vivono in Calabria, hanno fatto partire un progetto innovativo che ricicla e dà nuova vita al legno degli ulivi secolari.
Altre storie simili:

11 ANNI. FONDA UNA SCUOLA ONLINE E SALVA LA FAMIGLIA DALLA POVERTÀ
Allison ha studiato marketing da sola, ora insegna ai giovani come diventare imprenditori.

Sindaco sventa due rapine e mette in fuga i ladri, nel giro di poche ore
Luca, primo cittadino di un comune lombardo, ha impedito il furto in una villa, poi in chiesa.

Due lauree con 110 e lode, intanto fa l’attore porno. Insegna all’università, ma il passato…
Lui è Ruggero Freddi, 46 anni, di Roma. Laureato in Ingegneria, faceva ricerca ma guadagnava pochissimo. È partito per gli Stati Uniti, ha iniziato a fare il pornoattore, poi è