Indietro

Erano in quattro, hanno mangiato per uno. Chiedere 2 euro in più era il minimo, è una questione di rispetto

CATEGORIA

  • Lavoro, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 10 Agosto 2023

CONDIVIDI

Lei è Ida Germano, titolare di un ristorante di Finalborgo, in Liguria.

Con il marito ha ricevuto minacce di morte e insulti, per aver fatto pagare due euro in più ai clienti che hanno chiesto quattro piattini in cui condividere il cibo ordinato.

Ida è aperta alle discussioni, ma non torna sui suoi passi: quei due euro erano simbolici, il costo di un servizio curato, che ha un valore.

Chiede rispetto per il suo lavoro e per quello dei tantissimi ristoratori che si trovano in condizioni simili.

“Dobbiamo essere orgogliosi della nostra qualità”.

 

“Io e mio marito abbiamo chiesto due euro in più per quattro piattini con cui condividere una porzione di pasta. Abbiamo ricevuto insulti e minacce. 

Capita spesso che i clienti chiedano un pasto in tre. A volte sono in cinque con un piatto in mezzo. Non è rispettoso nei nostri confronti.

In questo caso, quattro persone hanno mangiato per uno, e di piattini per condividere ne abbiamo portati quattro.

Sul menù è specificato che ogni piattino in più costa due euro: se fossi stata fiscale, li avrei fatti pagare otto euro, non solo due.

Quei due euro invece erano simbolici, perché bisogna essere rispettosi da entrambe le parti. Il nostro è un servizio curato e ha un costo.

Alcuni hanno anche criticato i nostri prezzi perché troppo alti. Io credo che noi ristoratori dobbiamo essere anche un po’ orgogliosi della nostra qualità.

I prezzi sono esposti, e la nostra cura, i nostri piatti, valgono quel prezzo”.

Altre storie simili:

Ho capito che voglio fare l’attrice grazie a un tema che avevo scritto alle medie

Da bambina Alessia amava salire sul palco, calarsi nel personaggio e vivere altre vite.

Continua a leggere...

Ero una giovane madre, dicevano non farai mai carriera. Mi sono licenziata e messa in proprio

Lei è Pamela, vive a Scandiano, in Emilia Romagna. È una ragazza energica, mette anima e corpo in ogni cosa che fa. È il 2011, Pamela ha 19 anni. Trova

Continua a leggere...

Io ragazzo di Scampia, ho detto no ai soldi facili e alla droga

Lui è Christian. Ha 14 anni. Vive a Scampia, un quartiere di Napoli. Vede i genitori spaccarsi la schiena per tirare su qualche spicciolo. Dicono che nella vita nessuno ti

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più