Indietro

Ci ha assaliti con la ruspa, la casa stava crollando, eravamo in trappola. Ho sparato, non volevo ucciderlo

CATEGORIA

  • Casa

PUBBLICATO IL

  • 11 Gennaio 2023

CONDIVIDI

Lui è Sandro Mugnai, 53 anni, fabbro di Arezzo, in Toscana.
Il 5 gennaio era a tavola con i familiari quando il vicino, Gezim Dodoli, ha assaltato la sua casa a bordo di una ruspa.
Ha distrutto e bloccato la porta. Erano in trappola.
Sandro ha preso il fucile per spaventarlo, ma quello ha continuato a colpire.
Sandro ha sparato due, tre colpi e l’ha ucciso.
Ha passato quattro giorni in carcere. Dovrà affrontare un processo con l’accusa di omicidio volontario, o eccesso di legittima difesa.
Sandro parla a fatica, piange, si dispera. Non si spiega il gesto di quell’uomo, c’era stata un discussione il mese prima, poi basta, continuavano a salutarsi.
Sandro è un uomo distrutto, ma come dice al Corriere, non si sente colpevole.
Doveva salvare la sua famiglia, non aveva scelta.

“Sono un uomo disperato anche se convinto d’essere innocente. Ho agito per salvare la mia famiglia.
Quell’uomo stava facendo crollare la nostra casa, eravamo in trappola come topi. Non avevo altra scelta che sparare.
Eravamo in sette a tavola per festeggiare l’Epifania, a un certo punto abbiamo sentito un frastuono.
Il mio vicino si stava scagliato con la ruspa contro la mia casa. Aveva bloccato la porta, l’unica via d’uscita. Eravamo in trappola.
Gli urlavo di andare via ma non si fermava. La casa tremava perché aveva iniziato a distruggere il tetto. Tutti gridavano terrorizzati.
Ho preso il fucile da caccia, volevo spaventarlo. Ho sparato il primo colpo di avvertimento a terra, ma lui non si è fermato.
Gli infissi della casa si muovevano, cadevano calcinacci. I miei familiari gridavano disperati. Ho sparato ancora.
Miravo in basso sperando di ferirlo alle gambe. A un tratto la ruspa si è fermata.
Ho salvato le vite della mia famiglia e la mia. Ma a un prezzo altissimo. Piango ancora per quell’uomo, però ripeto: non c’erano altre possibilità”.

Altre storie simili:

La nostra casa è andata a fuoco, abbiamo perso tutto, l’intero paese si è unito per aiutarci

Orsola era disperata, gli abitanti di Sant’Onofrio hanno pulito e ricostruito tutto.

Continua a leggere...

Lavora giorno e notte nei campi, ma la domenica, cascasse il mondo, pranza con la sua famiglia

Lui è Ferdinando. Nasce a Frontignano, in Umbria nel 1922. Cresce in campagna insieme ai tre fratelli e alla sorella. Mamma e papà tirano la cinghia per farlo studiare. Ferdinando

Continua a leggere...

Dormo in auto con la mia famiglia da mesi. Io ho un lavoro, non rubo, ma non mi affittano unaa casa

Lui è Ignazio, vive a Legnano, in Lombardia. Lo scorso aprile ha perso il lavoro, poi la casa. Per un po’ ha dormito su un materasso gonfiabile dentro un magazzino,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più