Indietro

Chiude la storica bottega di famiglia, i clienti lo ringraziano con 100 lettere

L'alimentari di Matteo è stato il punto di riferimento della comunità per mezzo secolo.

CATEGORIA

  • Lavoro, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 4 Dicembre 2022

CONDIVIDI

Lui è Matteo Beggiato, ha 55 anni, è proprietario di un piccolo negozio di alimentari a Lumignano in Veneto.
Per oltre mezzo secolo la bottega della sua famiglia è stata un punto di riferimento per i pochi abitanti della cittadina.
Ora, a causa della troppa e spietata concorrenza, Matteo è costretto a chiudere.
Vecchi e nuovi clienti l’hanno ringraziato inviandogli oltre cento lettere scritte a mano.
Matteo, racconta al Corriere, custodirà per sempre quelle ultime pagine che raccontano l’attività della sua famiglia.

“Matteo ha gestito l’alimentari del paese sopravvissuto per oltre mezzo secolo. Ora ha deciso di chiuderlo. I cittadini lo ringraziano così.
Lavoro in un piccolo negozio di alimentari fondato da mio padre 55 anni fa. Ci ha lavorato anche mia madre, ha dato da vivere a tutta la famiglia.
Ogni giorno mi svegliavo, alzavo la saracinesca e accoglievo i clienti. Era bellissimo.
Dopo tanti anni però ho deciso di chiudere: la concorrenza delle grandi strutture è spietata. Non reggiamo più.
Così, con un groppo in gola, ho comunicato questa decisione ai clienti con una lettera d’addio, qualche parola per ricordare i momenti vissuti insieme.
L’altra mattina mi sono svegliato, davanti alla porta c’era una scatolone con centinaia di lettere scritte a mano. Pagine colme di ricordi e di nostalgia.
C’è chi ha scritto di quando veniva da bambino e mio padre gli regalava una caramella, chi confida che i nostri piatti gli avevano risolto più di una serata.
Clienti vecchi e nuovi ringraziavano la mia famiglia per aver resistito tutti questi anni, contribuendo a mantenere vivo il centro.
È stato un gesto bellissimo che mi ha riempito di orgoglio, dimostra che è ancora possibile creare un legame affettivo tra un territorio e le sue imprese”.

Altre storie simili:

Il rider ha pedalato per 50 chilometri solo per consegnarmi un panino, è vergognoso, non ordinerò mai più

Lui è Andrea Bassi, ex consigliere regionale del Veneto, abita a Bussolengo, vicino a Verona. Ha ordinato la cena online tramite una delle applicazioni che ormai siamo soliti usare. Ha

Continua a leggere...

Io aggredita da un tassista perché volevo pagare con il bancomat

Silvia Salis denuncia. Niente pos, quell’uomo mi ha urlato: la pacchia è finita.

Continua a leggere...

BABYSITTER A TEMPO PIENO PER 1 EURO ALL’ORA: HO RIFIUTATO, NON SONO UNA SCHIAVA

Emanuela vive a Napoli, in 10 anni ha trovato solo lavori in nero con paga da fame.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più