Indietro

Bimbo rischia la vita a scuola: non ci sono Oss in grado di aiutarlo

Elisa e Riccardo hanno un figlio di 6 anni con una malattia rara, sono costretti a stare in classe con lui perché gli operatori sanitari non sanno eseguire la manovra salvavita.

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Genitori, Malattia

PUBBLICATO IL

  • 8 Novembre 2022

CONDIVIDI

“Nostro figlio ha una malattia rara, frequentare l’asilo e stare con gli altri bambini lo aiuta tantissimo.
Purtroppo a volte può capitare che Ettore, muovendosi, rimuova la cannula che gli permette di respirare.
Qualcuno deve essere pronto a rimettergliela nel giro di pochi minuti, altrimenti rischia la vita.
Noi abbiamo frequentato un corso e siamo in grado di farlo. A casa è già successo alcune volte.
A scuola invece gli operatori sanitari che dovrebbe occuparsi di lui, non sono formati per eseguire quella manovra specifica.
Questo obbliga noi genitori a prendere continui permessi dal lavoro pur di consentire a nostro figlio di andare a scuola.
Molte famiglie con le stesse difficoltà rinunciano e tengono i figli a casa. Ma non è giusto.
Ettore è un bambino come gli altri, andare a scuola è un diritto che nessuno può negargli”.

Loro sono Elisa e Riccardo, vivono a Rossano Veneto.
Hanno un figlio, Ettore, un bimbo di 6 anni con una malattia rarissima che comporta la paralisi dei nervi facciali.
Chi si prende cura di lui deve saper eseguire, in caso di emergenza, una manovra specifica per salvargli la vita.
La Aulss 7 di Bassano del Grappa ha messo a disposizione della scuola degli operatori sanitari, ma nessuno di loro ha la formazione giusta per eseguire la manovra.
Riccardo ed Elisa sono quindi costretti a fare a turni per stare in classe con il figlio perché sono gli unici capaci di soccorrerlo.
Basterebbe che il personale sanitario seguisse un corso apposito, ma chi se ne dovrebbe occupare?
I genitori hanno presentato una diffida alla Aulss, hanno sollecitato il sindaco e l’assessore regionale alla Sanità.
La responsabilità però come spesso capita, non è mai di nessuno.
Per ora Elisa e Riccardo devono arrangiarsi da soli.

Altre storie simili:

CE L’HO MESSA TUTTA PER SALVARTI, NON ERI SOLO UN PAZIENTE, MA UN FIGLIO

Giorgio è pediatra, ha cercato di rianimare un bambino in un incidente. Non ce l’ha fatta.

Continua a leggere...

Si laurea a 75 anni per aiutare il figlio autistico

Randolfo è un ex insegnante, è tornato in università per studiare la fisica: vuole capire come funziona il cervello per comunicare con Natan, e trovare una cura.

Continua a leggere...

Famiglia finlandese scappa dalla Sicilia: scuola disorganizzata e carente, per i miei figli voglio altro

Lei è Elin Mattsson, 42 anni, pittrice finlandese. Si era stabilita a Siracusa, in Sicilia, con la sua famiglia. Voleva far crescere i suoi quattro figli in quel posto che

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più