Lei è Raffaella, nasce nel 1984 a Sibari, in Calabria. È una bambina solare. Ogni giorno, il nonno suona l’armonica e la nonna saltella a ritmo. Piccina mia, la facciamo una tarantella? Raffaella balla leggera, la musica vibra nel suo corpo, nell’anima. Ha 5 anni. Inizia danza classica. È un mondo diverso, le piace, ma appena può si immerge nella tarantella. Diventa grande al suono di tamburelli e armoniche. Ha 18 anni. Raffaella si trasferisce a Roma per studiare, ma resiste poco. Ha bisogno dei suoi nonni, della sua terra, della sua danza. Si rifugia a Cosenza. Gli anni dell’università sono pieni di vita. Raffaella partecipa a spettacoli teatrali e sagre. Ogni occasione è buona per ballare. Gira il sud Italia. Vuole imparare e trasmettere al pubblico le emozioni di quando era bambina. Si immerge in quei ritmi ancestrali, finché ogni passo racconta una storia. Quella dei suoi nonni, dei suoi avi, della sua terra. Quando balla, il passato fluisce dentro di lei e diventa un tutt’uno con il presente. Raffaella vuole tener vive le tradizioni che scorrono nel suo sangue. Torna a casa. Allestisce un tavolo in giardino, alza la musica e balla. Arrivano sconosciuti, turisti da ogni parte del mondo. Raffaella offre il cibo che raccoglie nei suoi campi, insieme a del buon vino. Musica, risate, danza. Ognuno si scambia storie di vita, mentre Raffaella si racconta a piccoli passi. Balla nelle piazze di tutto il mondo, porta la tarantella nell’est Europa e in Africa. Quando vede i bambini muoversi a ritmo di armonica, il cuore le esplode di gioia. Oggi Raffaella ha 39 anni. Insegna le tradizioni popolari nelle scuole di danza. Quando balla la tarantella, ripercorre tutta la sua vita e quella di migliaia di persone prima di lei. Se non danza sul palco, lo fa in casa. Da sola, davanti al marito o alla loro bambina. Sotto gli occhi dei nonni ritratti nella foto. Lo fa per amore, per rispetto di quell’arte, e di chi gliel’ha donata.
Balla nelle piazze di tutto il mondo la tarantella che le hanno insegnato i suoi nonni
Altre storie simili:

Vola in Spagna, si opera, diventa la donna che è sempre stata.
Egidia ha 39 anni, è stilista, il marito Carmine è sempre stato al suo fianco.

Ero schiavo del lavoro, il camper mi ha ridato la libertà
Fabio non sopportava più i ritmi frenetici a cui era obbligato in città. Ha preso le sue cose ed è partito. Continua a lavorare, ma su quattro ruote, intanto vive.

Corre ogni giorno da oltre 5 anni: ha percorso a piedi tutti gli Stati Uniti
Hellah è partito nel 2017, ha attraversato l’America da est a ovest, senza mai fermarsi.