Ha una laurea magistrale all’avanguardia in Design Sistemico al Politecnico di Torino, esperienze all’estero, ottimo inglese.
Ma dopo anni di studio e sacrifici, Gabriele non trova lavoro perché troppo specializzato.
L’unica vera offerta che ha ricevuto è stata per un negozio di giocattoli.
Non intende rifiutare, ma dopo tutta la fatica fatta, vorrebbe trovare uno sbocco in quello per cui ha studiato.
Nella speranza di non dover cercare all’estero.
“Mi chiamo Gabriele, ho 25 anni, due Erasmus alle spalle, una laurea magistrale laureato in Design Sistemico, e sto cercando lavoro da 5 mesi.
La mia laurea è un’avanguardia nel settore: so come aiutare le aziende a diventare più sostenibili e inclusive, trasformare ciò che non serve in risorse e fatturato.
E so di tantissime altre cose: scoutismo, scrittura creativa e arte, attivismo, serietà e impegno.
Sono disponibile ovunque in Italia e in Europa, dal vivo e da remoto, in italiano e in inglese.
Nonostante questo l’unica vera offerta ricevuta è stata per un negozio di giocattoli: due settimane di prova, e poi forse avrò un contratto.
Non dirò certo di no, ma non è quello per cui ho studiato e per cui posso dare valore alle aziende.
Sto scrivendo per farvi sapere che anche io esisto, ho voglia di lavorare e potrei essere il candidato giusto per voi.
Non lasciate marcire il mio curriculum, per favore. Datemi una chance.
Spero che la mia specializzazione possa servire a qualcuno, altrimenti andrò all’estero”.