Indietro

Anni di studio e sacrifici per laurearsi: non trova lavoro perché troppo specializzato

CATEGORIA

  • Lavoro

PUBBLICATO IL

  • 12 Giugno 2023

CONDIVIDI

Lui è Gabriele Mordini, ha 25 anni, vive a Torino, in Piemonte.

Ha una laurea magistrale all’avanguardia in Design Sistemico al Politecnico di Torino, esperienze all’estero, ottimo inglese. 

Ma dopo anni di studio e sacrifici, Gabriele non trova lavoro perché troppo specializzato.

L’unica vera offerta che ha ricevuto è stata per un negozio di giocattoli.

Non intende rifiutare, ma dopo tutta la fatica fatta, vorrebbe trovare uno sbocco in quello per cui ha studiato.

Nella speranza di non dover cercare all’estero.

 

“Mi chiamo Gabriele, ho 25 anni, due Erasmus alle spalle, una laurea magistrale laureato in Design Sistemico, e sto cercando lavoro da 5 mesi.

La mia laurea è un’avanguardia nel settore: so come aiutare le aziende a diventare più sostenibili e inclusive, trasformare ciò che non serve in risorse e fatturato.

E so di tantissime altre cose: scoutismo, scrittura creativa e arte, attivismo, serietà e impegno.

Sono disponibile ovunque in Italia e in Europa, dal vivo e da remoto, in italiano e in inglese.

Nonostante questo l’unica vera offerta ricevuta è stata per un negozio di giocattoli: due settimane di prova, e poi forse avrò un contratto. 

Non dirò certo di no, ma non è quello per cui ho studiato e per cui posso dare valore alle aziende.

Sto scrivendo per farvi sapere che anche io esisto, ho voglia di lavorare e potrei essere il candidato giusto per voi. 

Non lasciate marcire il mio curriculum, per favore. Datemi una chance. 

Spero che la mia specializzazione possa servire a qualcuno, altrimenti andrò all’estero”.

Altre storie simili:

NON TROVA LAVORO, SI VESTE DA CURRICULUM E BUSSA ALLE PORTE DELLE AZIENDE

Era stanco di inviare il cv senza ricevere risposta: ha ideato un modo per farsi notare.

Continua a leggere...

Cerco un lavoro da tre anni, appena dico che ho una figlia il colloquio finisce

Valentina ha 26 anni, vive a Bari. È stanca di ricevere porte in faccia solo perché è madre.

Continua a leggere...

Per voi genitori è facile criticare noi insegnanti, ma non sapete quanto facciamo per i ragazzi

Lei è Katie Peters, insegnante dell’Ohio, negli Stati Uniti. Ogni giorno riceve critiche da genitori convinti che il suo lavoro non sia abbastanza, o non sia giusto. Succede a lei,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più