Indietro

Amica mia, essere fragili non è una vergogna, te ne sei andata per colpa di tutti noi

La riflessione di Sara, compagna di squadra della pallavolista Julia Ituma.

CATEGORIA

  • Amicizia, Sport

PUBBLICATO IL

  • 17 Aprile 2023

CONDIVIDI

Lei è Sara Bonifacio, compagna di squadra di Julia Ituma, la pallavolista di 18 anni caduta dal sesto piano dell’albergo in cui soggiornava dopo la partita.

Dice addio alla sua amica e riflette. Su se stessa, sul mondo in cui tutti noi siamo immersi.

Un mondo in cui la fragilità non è concessa, perché bisogna corre, rialzarsi, essere forti e vincere, sempre.

A volte invece, dice Sara, bisognerebbe concedersi, un pianto, guardare negli occhi chi ci sta di fronte, e ascoltarlo per davvero.

Non è colpa di nessuno. È colpa di tutti.

 

“Ciao Titu, sto cercando di trovare un perché a ciò che è accaduto, ma so che le mie domande non otterranno risposta.

Il dolore che provo mi svuota, ma allo stesso tempo mi pare poco se paragonato a ciò che ti affliggeva dentro.

Sento mille voci intorno a me dire: non è colpa di nessuno, ma non credo sia cosi, penso sia un po’ colpa di tutto e di tutti.

Viviamo in un mondo fatto di persone che si convincono di dover essere forti, le debolezze non sono accettate, mai. Essere fragili è quasi una vergogna. 

Un mondo che ti spinge a rialzarti ancor prima di cadere, in cui chiunque ti invita a chiedere aiuto, ma poi nessuno ha realmente orecchie per ascoltare…

A chi lo stiamo dimostrando? Chi decide chi è forte e chi no? Perché è così importante?

Non lo è. Non è importante. Tu eri e sei importante, mi dispiace immensamente non avertelo ricordato.

Ora voglio sedermi a riflettere su di te, su di me, su cosa valga realmente. E vorrei che tutti facessero un esame di coscienza…

Per capire se come agiamo nei confronti degli altri ogni giorno, sia degno della vita che ci è stata data. Mi mancherai Tituz e mi devi una serata”.

Altre storie simili:

Laurea, master in Bocconi e azienda di famiglia, molla tutto per il flamenco: ora è artista di strada

Lei è Antonina. Vive a Palermo, in Sicilia. Ha 5 anni. Va in Spagna con i genitori, cammina per strada. Una donna attira la sua attenzione. Indossa un abito pieno

Continua a leggere...

Il mio regalo di Natale? Una banana marcia dentro un sacchetto dell’umido

Cherif Taoré, nazionale italiano di rugby, denuncia il gesto razzista dei compagni di team.

Continua a leggere...

La fidanzata lo ha salvato: alzati e pedala!

Matteo Montanari, ex nuotatore, dopo aver abbandonato lo sport passava le giornate sul divano. Era arrivato a pesare 106 chili, poi la sua ragazza è arrivata con una bicicletta.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più